Bielorussia, esplosione nella metropolitana di Minsk. FOTO
E' di una decina di morti e centinaia di feriti il bilancio dello scoppio avvenuto lunedì 11. Ancora non ci sono conferme ma la pista privilegiata dagli inquirenti è quella dell'attentato terroristico. Alcuni analisti non escludono anche una sorta di strategia della tensione per distrarre il Paese dalle sue difficoltà. GUARDA LE IMMAGINI
La proposta bipartisan: "Raddoppiamo i fondi ai partiti"
Cinquantotto deputati di maggioranza e opposizione hanno sottoscritto un testo presentato dal Pd. La riforma mira a rivedere il meccanismo dei rimborsi elettorali. Così nelle casse delle formazioni politiche potrebbero arrivare altri 185 milioni di euro
Processo Mediaset, e in aula va in scena il siparietto
"Lei è quello cattivo?" chiede Silvio Berlusconi al pm Fabio De Pasquale. "Si contenga", risponde il magistrato. Ecco il botta e risposta tra il premier e il togato in aula al Tribunale di Milano
Cannes premia Bertolucci con la Palma d'oro alla carriera
E' la novità della 64° edizione del Festival. In occasione della cerimonia d'apertura verrà consegnato il prestigioso riconoscimento ai maggiori registi della storia del cinema. L'11 maggio, davanti la giuria presieduta da De Niro, l'omaggio al maestro
Berlusconi torna in Aula per il processo Mediaset. FOTO
Dopo l’udienza Mediatrade dello scorso 28 marzo, il presidente del Consiglio si è presentato al Tribunale di Milano anche lunedì 11 aprile. Centinaia di sostenitori davanti al Palazzo di Giustizia. GUARDA LA GALLERY
Berlusconi, comizio davanti al Tribunale: "Accuse assurde"
Il premier è uscito dall’Aula del processo Mediaset, dove è indagato per presunti fondi neri, e si è rivolto ai suoi sostenitori in strada. Prima dell’udienza aveva parlato con i cronisti di Ruby: "Le davo soldi per non farla prostituire". GUARDA IL VIDEO
Migranti, l'Ue boccia l'Italia. Maroni: usciamo dall'Europa
Per Bruxelles è prematuro attivare la direttiva sulla protezione temporanea per i profughi. "Meglio soli che male accompagnati", ribatte il ministro. Berlusconi a colloquio con Barroso: "Il presidente della Commissione appoggia la nostra linea"
Francia, la donna col niqab che sfida Sarkozy
Nel giorno in cui entra in vigore il divieto di indossare il velo islamico in luoghi pubblici, Kenza Drider, attivista di 32 anni , decide di viaggiare in treno a volto coperto. "E' in gioco la mia libertà"