La Lipu celebra la Festa delle oasi e delle riserve. FOTO
-
Domenica 22 aprile si celebra la Festa delle oasi e delle riserve Lipu (Lega italiana protezione uccelli): un'occasione per condividere la bellezza dei paesaggi e la ricchezza della flora e della fauna italiane (foto: Associazione Lipu) - La Festa delle oasi e delle riserve Lipu -
Il tema della giornata è riassunto nel motto "La natura è una di famiglia", per sottolineare il senso di comunità che vale sia per la società degli uomini sia per la natura - Viaggio tra le aree marine protette d'Italia -
Tantissime saranno le proposte in vista della festa, tra cui visite guidate, giochi, letture animate, così come laboratori creativi, mostre, spettacoli e gite in battello - A Milano firmato un protocollo d'intesa per tutelare i parchi italiani -
Tra oasi e riserve, sono 25 i paradisi naturali gestiti da Lipu in tutta Italia, in collaborazione con i vari enti locali - Italia da record per patrimonio Unesco: ecco tutti i siti -
Molte ore verranno dedicate al "birdwatching", sotto la supervisione degli esperti della Lipu - Giornata fauna selvatica, da tigri a leoni: a rischio i grandi felini -
Alla Festa delle oasi e riserve non mancheranno, poi, le liberazioni di uccelli selvatici curati dalla Lipu - Francia, crolla il numero degli uccelli a causa dei pesticidi -
"Trascorrere del tempo in natura è una cosa essenziale per tutta la famiglia – ha dichiarato Danilo Selvaggi, direttore generale della Lipu – Fa bene agli adulti, che si liberano dello stress e riscoprono il significato del tempo e della vita vera, e fa bene ai bambini, che guadagnano in benessere, meraviglia, scoperta" - Vivere vicino a spazi verdi migliorerebbe capacità cognitive dei bimbi -
Tra gli altri appuntamenti in programma durante la giornata ci saranno "La vita sott'acqua", un laboratorio nella Riserva naturale Palude Brabbia (Varese) per i bambini tra 7 e 12 anni e un laboratorio di Primo soccorso per l'avifauna nella Riserva naturale Lago di Santa Luce (Pisa) - Incubo pappagalli ad Adelaide, città invasa da migliaia di uccelli -
VEDI ANCHE
Plasticus, a Roma la balena costruita con 250 chili di plastica. FOTO
Sfoglia la gallery >Oppure
VAI ALLA SEZIONE FOTO







