Gli zoo di Singapore festeggiano i loro 600 cuccioli. FOTO
Le Wildlife reserves celebrano i piccoli venuti al mondo nel corso del 2016. Tra gli animali, ci sono alcune delle specie più rare del Sud-Est asiatico (e non solo). Ghepardo, tapiri e tartarughe sugli scudi anche grazie a un concorso social: l'esemplare più votato sarà protagonista dei prossimi video. LA FOTOGALLERY
-
©Getty ImagesGli zoo della catena Wildlife reserves di Singapore celebrano i nuovi arrivati del 2016. Sono centinaia: “Siamo fieri di questo risultato”, fa sapere la società sulla propria pagina Facebook. Il cucciolo più votato dai fan diventerà il nuovo ambasciatore per la salvaguardia delle specie a rischio - La pagina Facebook delle Wildlife reserves
-
©Getty ImagesQuesto piccolo tapiro della Malesia che cammina accando alla madre ha appena due mesi. Rischia l'estinzione: nell'arco degli ultimi tre decenni, la popolazione si è dimezzata a causa della sostituzione del suo habitat con terre coltivate - Il sito ufficiale delle Wildlife reserves
-
©Getty ImagesQuesto ghepardo si chiama Deka. Ha quattro mesi e, poco dopo la sua nascita (avvenuta il 3 ottobre), è stato abbandonato dalla mamma - #CuteAnimalTweetOff: in rete le foto più tenere dagli zoo
-
©Getty ImagesQuattro piccole tartarughe di terra mordono una fragola. Il 2016 è stato un anno propizio per queste specie, con la nascita anche di alcuni esemplari d'acqua - L'ora del biberon per la baby antilope orfana dello zoo di Chester
-
©Getty ImagesDue piccoli di tamarino Edipo. Si stima che restino solo 6mila individui di questa scimmia, falcidiata dalle ricerche scientifiche che, tra gli anni '60 e '70, hanno utilizzato 20-30mila esemplari in test biomedici - Tinder per oranghi, il primo esperimento in uno zoo olandese
-
©Getty ImagesIl tamarino di Edipo è caratterizzato da una chioma bianca che parte dalla nuca e arriva sulle spalle. Durante il corteggiamento, i maschi la rizzano per sembrare più imponenti. Nonostante pesino solo mezzo chilo - Belgio, cucciolo di panda allo zoo di Brugelette
-
©Getty ImagesIl fennec è la più piccola volpe al mondo. Pesa solo 1,5 kg. Alto 30 cm al garrese, ha orecchie che raggiungono i 17 cm. Servono per l'udito ma anche per disperdere calore - Sydney, ecco il fennec
-
©Getty ImagesIl fennec è una specie rarissima: il suo habitat naturale è il deserto. Per muoversi sulla sabbia rovente, anche i piedi sono ricoperti da una spessa pelliccia - A Tel Aviv nasce Rami, un maschio di rinoceronte bianco
-
VEDI ANCHE
Gli scatti premiati all'Underwater photographer of the year
Sfoglia la gallery >Oppure
VAI ALLA SEZIONE FOTO







